Recensione a Lance McLane![]() 1976 Tratta dalla prefazione di Luciano Secchi |
![]() di Jeff Hawke ma anche di Lance McLane. Lance rappresenta un momento di stasi del celebre autore anglosassone, in un periodo in cui tra problemi economici e altri di svariato genere aveva in animo di abbandonare il vecchio Hawke e gettarsi in una nuova avventura che comunque seguiva il tracciato [...] del suo super-lodato personaggio. L'avventura di Lance, detto anche Doctor Space, [...] dopo 351 strisce la produzione è cessata perché l'autore, [...] ha preferito ritornare sul vecchio cavallo esperimentato e solido abbandonando il nuovo, più fresco, meno arrugginito ma di modesta quotazione commerciale anche se forse, sotto certi aspetti di una genuinità di espressione, più valido e sostenuto. ![]() La componente umana di Lance è più evidenziata che non in Hawke anche per la sua stessa professione, che qui è portata a concezione di "missione" [...] Il fascino dell'avventura narrata è incisivo, diretto, senza sbavature. [...] le possibilità tecniche che vengono prospettate sono meno fantascienza di quanto possano sembrare a prima vista. [...] |