Dal 3 dicembre su Il Giornalino
(click sulle immagini per ingrandirle)
La realizzazione dei 4 episodi, illustrati in 58 tavole complessive, ha richiesto circa un anno di lavoro da parte di due grandi maestri del fumetto italiano: Toni Pagot per la sceneggiatura e Sergio Toppi per i disegni. Le tappe della vita del pontefice sono narrate attraverso il racconto di un nonno ottuagenario che, sollecitato dal desiderio dei nipoti di conoscerne le vicissitudini, ripercorre la vita del Papa dallinfanzia ad oggi.
«Il rischio nel raccontare un
personaggio così grande», spiega Pagot, «era quello di produrre unagiografia. Per
evitare questo, si è scelto di fare un racconto che ne evidenziasse laspetto
umano». Toppi, da parte sua, evidenzia che non ha voluto «ritrarlo nelle sue
caratteristiche religiose, ma piuttosto avvicinarlo come uomo, per farlo scoprire ai
ragazzi».
«Da
sempre», dichiara il direttore del settimanale don Antonio Tarzia, «Il Giornalino utilizza i fumetti per divulgare e
far conoscere personaggi positivi della storia delluomo. Lelenco è molto
lungo. Mi limito a ricordarne alcuni: Madre Teresa di Calcutta, Gandhi, Martin Luther
King, Padre Pio, Giovanni XXIII. Nel corso del Giubileo 2000 non poteva mancare una
storia, che si sviluppa come una sequenza cinematografica, su Giovanni Paolo II, un grande
amico dei giovani».
Toni
Pagot è
nato a Milano nel 1921. Disegnatore e sceneggiatore con una lunga esperienza nel mondo del
film danimazione, esordisce sulle pagine de Il
Giornalino con il personaggio Micromino. Come
sceneggiatore scrive la serie Sherlock Holmes,
di derivazione televisiva, riduce alcuni classici della letteratura per ragazzi e scrive
molte avventure dei personaggi di Hanna e Barbera. Suoi anche il classico Il vento tra i salici e lavventura Sperduti nel sogno. Tra i suoi successi: il pulcino Calimero
Sergio
Toppi
è
nato a Milano nel 1932. Illustratore e disegnatore di fumetti, ha collaborato con tutte le
più importanti testate italiane e straniere. Per Il
Giornalino ha disegnato su testi propri I
racconti della vita, Un giorno per caso, Viso nascosto, Storie doro e di frontiera e I racconti del vento della sera. Tra le biografie
ha illustrato Il segreto dei 4 codici (la
storia di Don Alberione, fondatore dei Paolini). Attualmente disegna per Il Giornalino le avventure di Magda & Moroni. Ha vinto numerosi premi tra i
quali, nel 1975, lo Yellow Kid.
Il
Giornalino è consultabile in parte nel sito internet: www.sanpaolo.org/gio
Milano,
22 Novembre 2000
Per
informazioni: Ufficio Stampa Il Giornalino
tel.02-48.00.88.38
Fax 02-48.19.45.65 SPI@Stpauls.it