Zannablù
e il segreto della besciamella
Ed. ID Immagini Diffusione
DenTiblù Copyright
© 2000
Può
sembrare a prima vista una storia stupida. Poi uno la riguarda bene e dice: Eh sì,
è proprio stupida!. In effetti è quello che vogliamo
certo, certo, per i
più seriosi cè una chiave di lettura impegnata, espressione di
opinioni ben sentite. Il fatto è che un lettore dovrebbe cercare Zannablù con lo stesso
spirito col quale negli anni 70 la gente cercava le gag dei Monty Python: la voglia
di evadere dagli schemi deterministici di una realtà fin troppo fissata, conosciuta, ai
limiti del banale. E magari è un fumetto apparentemente stupido che,
speriamo, possa dare al lettore una boccata di aria fresca.
La storia è
semplice perché spesso imita scherzosamente dei clichés di cui si fa vanto la fiction
moderna (arrivando alla più dichiarata parodia), ma allo stesso tempo presenta continui
cambiamenti di prospettiva che, speriamo, ricreino quel senso di sorpresa che rende
luomo un po bambino di fronte agli eventi strani della vita.
Dal canto
nostro ci siamo ispirati proprio a quel E adesso qualcosa di completamente
diverso che permeava le gag di cui sopra: diverso come caratterizzazione
grafica dei personaggi, diverso come linguaggio (due giorni a formulare un
dialetto inesistente), diverso come presupposti della stessa
realtà che vogliamo ritrarre. Ma quel diverso lo abbiamo anche interpretato,
sapendo di rischiare la retorica, come limpegno di dire la nostra sul bollente tema
della diversità: non per niente i personaggi sono cinghiali e maiali, così simili, così
diversi.
Dopo tutto
questo ci si potrà immaginare che Zannablù sia allora una storia seria; lo ribadiamo:
non lo è!
E per
sottolineare il concetto vogliamo raccontare una bazzerletta che abèmo inventato
no: Toc toc! Chi è? So ego! (fine).
Note tecniche sullalbetto:
32 pagine a colori formato A5, carta
lucida..
La tiratura non è limitatissima, ma
per ora devono essere stipulati accordi coi principali distributori per la diffusione.
Intanto ci stiamo impegnando per fargli trovare un posto nelle principali fiere del
settore (Lucca Comics, Expocartoon, Cartoomics, Torino Comics eccetera). Invitiamo
chiunque fosse interessato allalbetto a chiederci informazioni allindirizzo
e-mail dentiblu@yahoo.com
oppure a visitare il nostro sito http://www.dentiblu.hey.to
(Barbara Barbieri e
Stefano Bonfanti)