Nato nel 1922 a Milano, Ferdinando Tacconi esordisce come
illustratore su "Grazia" e "Confidenze" e approda ai fumetti soltanto
alla fine degli anni Quaranta, dedicandosi prima a Sciuscią e poi a Nat del Santa Cruz.
In seguito collabora a lungo con l'agenzia inglese Fleetway, specializzandosi soprattutto
in storie di guerra. Dal 1973 al 1982 lavora prevalentemente alle avventure degli
Aristocratici, una banda di ladri gentiluomini creati da Alfredo Castelli sulle pagine del
"Corriere dei Ragazzi". Tra le cose pił interessanti realizzate in seguito
meritano di essere ricordati alcuni volumi della collana Un uomo un'avventura, Mac lo
straniero, Susanna su testi di Gino D'Antonio e, sempre su testi di D'Antonio, un'ottima
serie sulla Seconda guerra mondiale pubblicata su "Il Giornalino" nella seconda
metą degli anni Ottanta.
|
-work in progress-
|