Nato il 15 novembre 1915 a Reggio Emilia, Walter
Molino dimostra sin da ragazzo una notevole predisposizione per il disegno e debutta nel
1935 come illustratore su "Il Monello", "L'Intrepido" e "Il
Popolo d'Italia". L'anno successivo collabora al settimanale umoristico
"Bertoldo" e nel 1938 approda ai fumetti disegnando, su testi di Federico
Pedrocchi, Virus, il mago della Foresta Morta. In seguito, sempre su testi di Pedrocchi,
dà vita a Capitan l'Audace e continua il Kit Carson creato nel 1937 da Rino Albertarelli.
Dal 1941 si dedica esclusivamente all'illustrazione - realizzando per quasi trent'anni le
celebri copertine della "Domenica del Corriere"- con l'eccezione di alcune
storie sentimentali, disegnate nella seconda metà degli anni Quaranta per "Grand
Hotel", che avrebbero di fatto aperto la strada al fotoromanzo. E' morto l'8 dicembre
1997.
|
-work in progress-
|