Nato il 9 febbraio 1906 a Carmagnola, in provincia di Torino, Guido
Martina si laurea in lettere e filosofia e si dedica per qualche tempo all'insegnamento
prima di trasferirsi a Parigi, dove per cinque anni realizza documentari, sia come
sceneggiatore che come regista. Nel 1938 rientra in Italia e inizia a collaborare con
"Topolino" traducendo le storie disneyane "made in Usa". In seguito
cura una rubrica radiofonica e dirige per qualche tempo un giornale umoristico, "Fra'
Diavolo". Dopo la Seconda guerra mondiale riprende i contatti con la Mondadori,
dapprima traducendo e poi sceneggiando nuove storie tra cui la famosissima L'Inferno di
Topolino, disegnata da Angelo Bioletto alla fine degli anni Quaranta. Nel 1949 Martina dà
vita a Pecos Bill, uno dei più popolari eroi del fumetto western italiano, e tre anni
dopo al meno fortunato Oklahoma. Tranne questi personaggi, alcune storie di Cucciolo e di
Tiramolla e qualche cineromanzo per il "Vittorioso", questo autore si è
dedicato soprattutto ai personaggi disneyani scrivendo complessivamente oltre mille
sceneggiature. Guido Martina è morto il 6 maggio 1991.
|
-work in progress-
|