Nato il 19 marzo 1923 a Termoli, in provincia di Campobasso, Benito
Jacovitti ha esordito giovanissimo nel mondo dell'editoria collaborando con vignette
umoristiche al settimanale "Il Brivido". Nell'ottobre del 1940 approda al
"Vittorioso" creando Pippo (che verrà ben presto affiancato da altri due
ragazzini, Pertica e Palla, coi quali formerà il terzetto dei 3 P: Pippo, Pertica e
Palla) e diventando ben presto una delle colonne del popolare settimanale cattolico.
Autore assai prolifico, Jacovitti ha al suo attivo decine e decine di personaggi, nati
tanto sulle pagine del "Vittorioso" (come i 3 P, l'arcipoliziotto Cip e il suo
stolido assistente Gallina, Mandrago il Mago e l'Onorevole Tarzan) quanto su quelle del
"Giorno dei Ragazzi" (dal popolarissimo Cocco Bill al fantascientifico Gionni
Galassia al giornalista Tom Ficcanaso) e del "Corriere dei Piccoli" (Zorry Kid,
parodia del celebre Zorro, e Jack Mandolino, un malvivente sfortunato quanto incapace).
Jacovitti ha lavorato molto anche per la pubblicità e ha al suo attivo numerosi diari
scolastici sui quali hanno "studiato" intere generazioni di italiani.
|
Born in Termoli, in the district of Campobasso, on March 23rd,
1923, Benito Jacovitti entered very young the publishing world, making some cartoons for
the weekly "Il Brivido". In October 1940 he started working for the catholic
weekly "Vittorioso"; he created "Pippo" (the "3P":
"Pippo, Pertica & Palla") one of the most famous characters of that weekly.
Jacovitti made dozens of characters, on the pages of the "Vittorioso" (the
"3P", the policeman "Cip" and his assistant "Gallina",
"Mandrago il mago", and "L'Onorevole Tarzan"), on the "Giorno dei
Ragazzi" (the very famous "Cocco Bill", "Gionni Galassia"
(science-fiction), and the journalist "Tom Ficcanaso"), and on the
"Corriere dei Piccoli" ("Zorro kid", a parody of the famous
"Zorro", and "Jack Mandolino", an unlucky gangser). Jacovitti also
worked in the advertising and created several notebooks.
|