Nato il 29 maggio 1941 a Milano, Massimo
De Vita, figlio di Pier Lorenzo, a 17 anni gią collabora con lo studio di animazione dei
fratelli Pagot nella realizzazione di cortometraggi pubblicitari. All'inizio degli anni
Sessanta, dopo aver lavorato per qualche anno presso la redazione di "Topolino",
inizia a disegnare storie disneyane. Dapprima su testi di 'vecchi' sceneggiatori come
Guido Martina, Carlo Chendi e Rodolfo Cimino e poi, sempre pił spesso, su proprie
sceneggiature, diventando ben presto uno dei migliori autori disneyani della sua
generazione. Tra le sue storie migliori un'ampia saga fantasy, ambientata nelle
fantastiche lande dell'Argaar e raccontata in tre lunghe storie con Topolino e Pippo
pubblicate tra il 1982 e il 1984 e in seguito raccolte in un unico fascicolo.
|
Born in Milan on May 29th, 1949, Massimo De Vita
(son of Pier Lorenzo) started collaborating with the brothers Pagot's animation studio, at
the age of seventeen, in order to realize some advertisements shorts. At the beginning of
the sixties, after a collaboration with the editorial staff of "Topolino", he
started drawing Disney's stories, first using texts by famous script-writers such as Giudo
Martina, Carlo Chendi and Rodolfo Cimino, then writing his scripts, becoming soon one of
the best Disney's authors of his generation. Among his best stories we can point out a
long fantasy saga, set in the fantastic Argaar wastelands, narrated in three long stories
with Mickey Mouse and Goophy, published from 1982 to 1984.
|