Nato a San Benedetto del Tronto il 23 maggio 1956, Andrea Pazienza si
iscrive al Dams di Bologna ed esordisce nella primavera del 1977 su "Alteralter"
con la sua prima storia a fumetti, Le straordinarie avventure di Pentothal (vedi
Pentothal), una storia che affronta i problemi esistenziali dei giovani in quegli anni ed
è assai originale tanto nei testi quanto nei disegni. Partecipa alle esperienze
editoriali di riviste come "Cannibale", "Il Male" e
"Frigidaire", disegnando fumetti e centinaia e centinaia di vignette. Nel 1980
dà vita a Zanardi e in seguito continua a collaborare a "Corto Maltese" e a
"Comic Art" realizzando contemporaneamente manifesti di cinema e di teatro,
scenografie, copertine di dischi e pubblicità. Andrea Pazienza è morto improvvisamente
il 16 giugno 1988.
In sua memoria a Cremona fu istituito il Centro Fumetto Andrea Pazienza,
che svolge una grossa attività sul fumetto d'autore e con i giovani. Inoltre è ora
disponibile un CD dedicato alla sua
arte e alla sua vita e alcuni dei suoi lavori sono stati pubblicati anche dal
prestigioso editore Einaudi.
|
-work in progress-
|